Quando si parla di famiglia non possiamo non pensare anzitutto alla famiglia del tossicodipendente, la prima a subire le conseguenze della tossicodipendenza di un figlio/fratello/congiunto.
Come associazione ci siamo sempre soffermati sul ribadire quanto fosse importante accogliere non solo il ragazzo che fa uso di sostanze ma anche e soprattutto i suoi familiari, che si trovano a vivere un momento di sofferenza, di tensione e di conflitto, di preoccupazioni affettive ed economiche…
L’adolescenza rappresenta una fase di rapida crescita che corrisponde al passaggio dall’età infantile a quella adulta.
Durante questo periodo il ragazzo cerca di conquistare una sua indipendenza e di costruire una propria identità anche al di fuori della famiglia…
-
Laboratorio Formativo: ” La famiglia in una società che cambia… l’ascolto… come cura e prevenzione”
Il laboratorio formativo, organizzato dalla sede di Telese, prevede la partecipazione di 20 persone ed è gratuita.
Al termine del laboratorio è previsto un week-end esperienziale presso il Casolare “Santa Margherita” di Circello per vivere un momento di vita condivisa e la quotidiana vicinanza dell’altro…
Dalla nostra esperienza associativa risulta chiaro come la tossicodipendenza sia presente in condizioni familiari così differenti da non poter essere circoscritta a situazioni di famiglie precarie, incomplete, disunite, appartenenti a ceti di basso livello sociale o culturale, oppure con situazioni di degrado o di marginalità….